Sport e Attività
Sauna Finlandese nel parco con vista
Il beneficio del calore nella nostra Sauna finlandese prospicente al vigneto è valore aggiunto del nostro agriturismo per il vostro benessere. Rigenerarsi con il calore e assorbire l’energia che nasce dalla terra di questi magici Colli Euganei vi farà sentire un tutt’uno con la Natura che ci circonda. Superbi Colli Euganei che hanno il potere di ricaricarvi di energia nel corpo e nello spirito. Un profondo benessere con un panorama incantevole; una sensazione di piena libertà. Rilassarsi Ricaricarsi Scoprire il silenzio e la lentezza avvolti dal profumo del legno e delle essenze degli olii essenziali.
Temperatura: 90° C - Umidità : 5 - 15%
Scopri di piùBenessere alle SPA delle Terme Euganee
Le Terme Euganee di Abano, Montegrotto, Battaglia, Galzignano e Teolo e con le loro acque termali salso-bromo-iodiche, sono note dai tempi dei Romani per i loro fanghi termali curativi. In epoca romana venivano definite Salus Per Aquam da cui l’acronimo SPA. I 5 comuni termali formano un comprensorio di 36 Kmq e costituiscono il Bacino Termale più esteso d’Europa: più di 100 Stabilimenti Termali. A soli 10 minuti di auto dalle Terre Bianche troverai un'ampia scelta di piscine pubbliche e private con acqua termale sia all'interno che all'aperto. Molti hotel sono aperti al pubblico ed ognuno ha il suo centro termale interno. Possibilità presso il nostro agriturismo di avere i biglietti a prezzo agevolato.
Escursioni sui Colli Euganei - Trekking, Hiking, Nordik Walking, Running
Escursioni a piedi: Escursioni a piedi: 20 sono i sentieri caratterizzati da diversi gradi di difficoltà, ben segnalati ed attrezzati all’interno del Parco Regionale Dei Colli Euganei. Tutti con vista panramica spettacolare sulla pianura veneta circostante. L’area collinare il cui perimetro ha forma ellittica si presta perfettamente ad escursioni e camminate a piedi tra coltivi e boschi toccando borghi e Città murate di pregevole interesse storico-architettonico come Monselice, Este e Montagnana. Praticare Trekking, Hiking, Nordik Walking o più semplicemente camminare è il modo più intenso per scoprire il Parco in un contesto ideale per rigenerarsi fisicamente e spiritualmente godendo di tramonti mozzafiato e panorami superbi. In ogni stagione ed in particolar modo in autunno e in primavera godrai dei paesaggi più incredibili e di una natura incontaminata. Direttamente dalle Terre Bianche si parte per il Sentiero N.1 Alta Via dei Colli Euganei: in poco più di 30 minuti potrai raggiungere la splendida Villa dei Vescovi proprietà FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) a Luvigliano.
In 1 ora si arriva a Teolo patria dello storico romano Tito Livio. Dal sentiero N.1 passa anche la Maratona dei Colli Euganei! Sì la famosa Traversata del Colli Euganei: un trial Running di ben 42 km di salite ardite e discese ripide adatte ai runners più accaniti.
Escursioni a piedi anche lungo La Strada del Vino dei Colli Euganei alla scoperta di 40 cantine che organizzano eventi per far conoscere dei loro vini ed i segreti della vinificazione con degustazioni per avvicinarvi ai profumi e ai sapori di uno specifico vigneto e territorio. Le degustazioni si accompagnano spesso con il famoso Prosciutto di Montagnana e Schisotto tipico pane senza lieviti preparato e consumato nella zona dei Colli Euganei e della bassa padovana.
PARCO AVVENTURA LE FIORINE
Emozioni e tanto divertimento vi aspettano tra i boschi di rovere e castagno al Parco Avventura delle Fiorine a Teolo.
Percorsi sospesi a differenti quote da terra per grandi e piccini in tutta sicurezza tramite dispositivi costituiti da imbragature, moschettoni e carrucole.In Bicicletta nel Parco Regionale dei Colli Euganei
Anello ciclabile dei Colli Euganei: 64 km per lo più sugli argini di storici corsi d'acqua con paesaggi che variano improvvisamente e con soste nei numerosi borghi del territorio contaminati dalla poesia e dalla valenza storico architettonica.
Escursioni in mountain bike: 18 percorsi che scatenano l’adrenalina tra paesaggi mozzafiato. Ripide salite e discese scoscese. Puoi iniziare direttamente da qui, dalle TERRE BIANCHE con il percorso n.1 Alta Via dei Colli Euganei. Per chi volesse viene praticato anche il Downhill. A Teolo in agosto si tiene un campionato internazionale di questa disciplina
Bici da strada: pedalare dai Colli Euganei ai Colli Berici tra Padova e Vicenza è un'esperienza unica.Numerose Ciclovie si snodano da qui.
Arrampicare a Rocca Pendice
Emozioni nella palestra di roccia di Rocca Pendice a pochi chilometri dall'agriturismo. Sperone di roccia dantesco a Teolo.
A Rocca Pendice è stata allestita una Palestra di Roccia frequentata da scalatori esperti e da molte scuole di alpinismo. Queste pareti vulcaniche rocciose nei pressi di Teolo hanno attratto gli scalatori sin dal IX secolo. Lo scrittore Fogazzaro, amante e frequentatore dei Colli Euganei, indicava e descriveva questi speroni come luoghi possibili per l’alpinismo e due suoi amici furono i primi a scalarne la parete orientale nel 1909. Oltre ad essere considerati itinerari sportivi per l’arrampicata, queste rocce hanno anche valenza naturalistica, geologica e storica di non poco conto. Qui nidificano varie specie di rapaci e qui si trovano i ruderi di un castello Il Castello della Speronella che racchiude leggende e atmosfere misteriose.
PARCO AVVENTURA LE FIORINE
Emozioni e tanto divertimento vi aspettano tra i boschi di rovere e castagno al Parco Avventura delle Fiorine a Teolo. Percorsi sospesi a differenti quote da terra per grandi e piccini in tutta sicurezza tramite dispositivi costituiti da imbragature, moschettoni e carrucole.
Golf
Golf Club di Frassanelle con 18 buche è inserito in un parco paesaggistico ottocentesco che copre un’area di 200 ettari progettato dall’architetto Giuseppe Japelli (lo stesso che ha progettato il mitico Caffè Pedrocchi a Padova). Un delizioso laghetto e una flora ricca e rigogliosa lo incorniciano. L’edificio ha sede in un corpo di fabbrica seicentesco di grande fascino che ingloba la Clubhouse sapientemente arredata all’inglese.La buca 15 detta La Regina è particolarmente attraente
Golf Club della Montecchia con 27 buche tra il Castello Medievale con torrione e la superba villa cinquecentesca dei conti Emo Capodilista. La bella ed accogliente la Clubhouse ricavata da un antico essiccatoio di tabacco dispone di un rinomato ristorante e di una grande piscina immersa nel verde. Il percorso che mostra numerosi specchi d’acqua (5 laghetti) è stato realizzato dall’architetto inglese Mcauley.
Golf Club di Galzignano con 18 buche si trova sapientemente collocato di fronte al giardino storico monumentale di Valsansibio. E’ il più vecchio dei golf dei Colli Euganei ed uno dei migliori campi da golf italiani. Ha ospitato i maggiori Campionati ed Open d’Italia. Dispone di una piscina, di una sauna e di un rinomato ristorante
A Cavallo
In sella nel meraviglioso Parco Regionale dei Colli Euganei potrete cavalcare e raggiungere luoghi dove nemmeno a piedi si riesce ad arrivare. Il parco offre sentieri escursionistici adatti sia per i più esperti sia organizza corsi di equitazione per principianti con la possibilità di scegliere passeggiate a cavallo di varia durata e per qualunque livello. A 500 mt dall’Agriturismo Terre Bianche c’è un maneggio con un istruttore qualificato come Guida Turismo Equestre Federale che può venirvi a prendere direttamente dalla vostro appartamento vacanze. Vi sono diversi maneggi dove praticare l’ippica a vari livelli. Le migliori stagioni sono la primavera e l’autunno che vestono il Parco dei Colli Euganei dei colori di una vegetazione fitta e ricca. Il Parco Colli offre molti splendidi sentieri a cavallo: ippovie ben tracciate e sicure Non lasciatevi sfuggire quest’emozione nella natura il sella ad un cavallo.